Porta in tavola le fibre

Per abbassare il rischio di sviluppare un tumore al seno e migliorare la sopravvivenza dopo una diagnosi occorre puntare a tavola sulla dieta che prevede vegetali e carboidrati complessi insieme a proteine di buona qualità.

Le verdure hanno innumerevoli vantaggi. Grazie alla ricchezza di fibre sazianti riducono il rischio di iperglicemia e obesità, due fattori di rischio del tumore.

Alcuni tipi di ortaggi come le crucifere, in particolare i broccoli 🥦, contengono inoltre molecole in grado di sciogliere i grassi e contrastare le condizioni che aumentano le probabilità di ammalarsi.

Bisogna infine fare attenzione agli orari 🕛 dei pasti.
Oggi sappiamo che il catabolismo, l'insieme dei processi metabolici attraverso i quali l'organismo trasforma il cibo in energia, cambia anche in base ai momenti della giornata in cui viene assunto.


La regola generale da seguire è
COLAZIONE DA RE
PRANZO DA PRINCIPE
CENA DA POVERO

Prediligi frutta e verdura a Km 0 e ove possibile biologica. 🥝🥑🫒🥬🫑🥕🍋